DOVE: JUBA, Central Equatoria State

PERIODO: 01 gennaio 2022 - 31 dicembre 2025

CONTROPARTE LOCALE: South Sudan Union for People with Disability                  

sud sudan: impegno SIBC         

OBIETTIVO

Contribuire a rafforzare l'accesso a servizi di istruzione e riabilitazione inclusiva di qualità per le persone con disabilità a Juba

BENEFICIARI

  • 15 Scuole Primarie e 5 Scuole Secondarie;
  • 300 bambini con disabilità inviati in Uganda per interventi chirurgici per prevenire la disabilità;
  • 120 insegnanti in 15 Scuole Primarie e 5 Scuole Secondarie;
  • 10.000 membri della scuola e della comunità comprensivi di tutori di bambini con disabilità;
  • 8 Organizzazioni delle persone con disabilità e 80 membri dell'Unione delle persone con disabilità del Sud Sudan;
  • 15 operatori SIBC, 1 fisioterapista, 1 terapista occupazionale, 1 assistente sociale, 1 nutrizionista, 1 infermiere,
  • 1 funzionario clinico, 1 project manager, 1 amministratore;
  • 12 gruppi di auto-aiuto per genitori di bambini con disabilità;
  • 330 bambini con disabilità ricevono un sostegno diretto per il materiale educativo.

PRINCIPALI ATTIVITA'

  • Formare e seguire 120 insegnanti nelle scuole primarie e secondarie selezionate sull'Educazione Inclusiva (conoscenze generiche sui problemi di disabilità e inclusione, barriere educative, valutazione dei bisogni e delle capacità dei bambini, quadro e ruoli di assistenza globale) e strumenti (lingua dei segni, vocabolario inclusivo, ecc.) per i bisogni comunicativi dei bambini.

  • Formare 120 insegnanti sul Piano Educativo Individuale per studenti con disabilità con il supporto e il follow-up del Terapista occupazionale, dell'assistente sociale e dell'operatore SIBC del team mobile - oltre al coinvolgimento dei rispettivi caregiver.

  • Sostenere l'iscrizione di 330 bambini nelle scuole primarie e secondarie, selezionati attraverso la valutazione dell'assistente sociale (a livello individuale, familiare e di comunità) e collegati alla scuola di riferimento. L'accordo con le scuole per le tasse contribuisce, in base alle esigenze individuali e alla fornitura di materiali didattici in formati accessibili, comprese le uniformi per bambini con disabilità e altri bambini vulnerabili.

  • Formare 120 insegnanti su competenze tecniche adeguate al contesto e strumenti per l'insegnamento inclusivo (risorse accademiche; progettazione, adattamento e applicazione del materiale didattico; tecniche per includere il bambino nel curriculum di classe; abilità per la disabilità e consapevolezza dell'inclusione per studenti e personale scolastico, governance educativa , eccetera)

  • Formare gli operatori sanitari   nelle tecniche di supporto accademico domiciliare al fine di aumentare la loro disponibilità e capacità per i bisogni educativi e la cura globale del bambino, aumentare la consapevolezza dei servizi forniti da OVCI e del progetto e garantire il loro coinvolgimento nella progettazione e attuazione del Piano educativo individuale. Gruppi di supporto e/o attività di gruppi di auto-aiuto (SHG).

  • Sostenere le competenze del personale del Ministero dell'Istruzione e di altre parti interessate locali sul quadro dell'istruzione inclusiva, con particolare attenzione alla pianificazione del monitoraggio dell'istruzione inclusiva e agli strumenti da applicare nelle aree mirate dei progetti.

  • Formare le organizzazioni di persone con disabilità e l'organizzazione ombrello SSUPD sulle capacità di advocacy e lobbying.

  • Aumentare la consapevolezza tematica a oltre 10.000 membri della comunità sui bambini e sulle persone con diritti e bisogni di disabilità (tra cui: prevenzione della disabilità, individuazione e gestione tematica, pratiche per l'inclusione del bambino nella famiglia, nella comunità e nella società, protezione, attenzione alle questioni dell'istruzione inclusiva, servizi disponibili per persone e bambini con disabilità, problemi di salute e igiene, ecc.). Inoltre, aumentare la consapevolezza sui servizi disponibili per le persone e i bambini con disabilità e le loro rispettive posizioni all'interno dell'area del progetto.

  • Creare un team mobile (fisioterapista, terapia occupazionale, assistente sociale, nutrizionista, infermiere, operatori SIBC) per l'identificazione precoce delle disabilità e l'intervento nelle scuole.

  • Invio di bambini con disabilità al Programma Specifico (SIBC, URC, Dipartimento di Nutrizione) per il supporto individuale.

  • Procurarsi e distribuire ausili per bambini e adulti con disabilità.

CO-FINANZIATORI

cbm